lunedì 18 marzo 2013

Il Burmese

Il Burmese è una delle razze più antiche, si pensa fosse diffuso già cinque secoli fa in Oriente.
La sua taglia può variare dai 5 chili per il maschio ai 4 chili per le femmine, vive mediamente 15 anni.
Il suo pelo è molto corto, privo del sottopelo e molto aderente al corpo. I colori ammessi possono essere il chocolate, il blu, il lilac, il rosso, il crema e lo squama di tartaruga, ma il colore tipico è lo zibellino.
La testa deve essere triangolare, con muso corto e con un leggero stop nasale, le orecchie arrotondate.
Il corpo, abbastanza lungo, è slanciato e dotato di una coda sottile.
________________________________________________________________________
Puoi trovare prodotti per la cura e il benessere del tuo gatto al miglior prezzo della rete in:
www.supermedeweb.it
________________________________________________________________________

A CHI È ADATTO
Il Burmese è un gatto molto dolce e affettuoso che cerca il contatto con il padrone. È un gatto molto estroverso e sa essere molto comunicativo, è consigliato a padroni affettuosi e presenti.
Non è un gatto particolarmente adatto al giardino, in quanto teme il freddo, le correnti d'aria e le zone umide. Può vivere molto tranquillamente anche in appartamenti piccoli.

LE SUE NECESSITÀ
Il morbidissimo mantello del Burmese non richiede cure specifiche, basta una spazzolata alla settimana. Attenzione solo alla pulizia delle orecchie e a quella degli angoli dell'occhio.
Essendo una razza antica gode di buona salute, basta solo evitare gli sbalzi di temperatura e le correnti d'aria.
Per mantenere la caratteristica morbidezza e lucidità del manto tipo "visone" è necessario alimentarlo con cibi di qualità. Fate attenzione alla vecchiaia, dove tende ad ingrassare se alimentato scorrettamente.


Blog powered by: www.intraweb.it
________________________________________________________________________

Puoi trovare prodotti per la cura e il benessere del tuo gatto al miglior prezzo della rete in:
www.supermedeweb.it
________________________________________________________________________

1 commento:

  1. Hola: He estado visitando tu página y me ha parecido excelente, genial, con buenos artículos.

    Quisiera compartir contigo y tus lectores más información sobre la raza de gato Burmes.

    Espero que te guste mi blog de "Perros y Gatos".

    Saludos desde España

    RispondiElimina