mercoledì 3 ottobre 2012

Il Dobermann

Il Dobermann è riconosciuto già dal 1898 ed è il risultato di una selezione tra razze, con cui, sin dall'inizio, l'obiettivo era di avere un buon cane da guardia. Vive mediamente 12 anni.
Il suo pelo è corto e fitto, liscio e brillante, di colore nero o marrone con macchie focate ruggine. La taglia del maschio può variare dai 68 ai 72 cm, mentre la femmina dai 63 ai 68 cm. Il peso va dai 30 ai 40 kg.
Ha la testa lunga e ossuta con uno stop ( ovvero l'avvallamento che unisce la fronte alla canna nasale ) poco marcato e mascelle potenti. Le orecchie se integre pendono in avanti, la coda è attaccata alta e gli arti forti e ben diritti.
________________________________________________________________________
Puoi trovare prodotti specifici per animali al miglior prezzo della rete in: www.supermedweb.it
________________________________________________________________________

A CHI È ADATTO
Il Dobermann è adatto a chi cerca un bravo cane da guardia, ma anche a chi è sportivo, perché va portato spesso a passeggio, e a chi ama i cani di forte personalità.
Vive bene in appartamento ( soprattutto la femmina ) ma ama anche gli spazi aperti dove può correre e sfogarsi.

LE SUE NECESSITÀ
Per mantenere il mantello pulito e lucido basta spazzolarlo 1-2 volte la settimana, mentre durante la muta va spazzolato una volta al giorno. Ricordate di pulirgli spesso occhi e orecchie.
In generale il Dobermann è un cane resistente che non soffre di particolari malattie, ma non deve assolutamente aumentare troppo di peso per evitare problemi alla struttura scheletrica.
La sua dieta ideale è basata su cibi specifici per cani di grossa taglia, ma può andare ugualmente bene, cibo fresco integrato con prodotti vitaminici.


Blog powered by: www.intraweb.it
________________________________________________________________________
Puoi trovare prodotti specifici per animali al miglior prezzo della rete in: www.supermedweb.it
________________________________________________________________________

Nessun commento:

Posta un commento