lunedì 18 marzo 2013

Conoscere gli animali: Il Burmese

Conoscere gli animali: Il Burmese: Il Burmese è una delle razze più antiche, si pensa fosse diffuso già cinque secoli fa in Oriente. La sua taglia può variare dai 5 chili p...

Il Burmese

Il Burmese è una delle razze più antiche, si pensa fosse diffuso già cinque secoli fa in Oriente.
La sua taglia può variare dai 5 chili per il maschio ai 4 chili per le femmine, vive mediamente 15 anni.
Il suo pelo è molto corto, privo del sottopelo e molto aderente al corpo. I colori ammessi possono essere il chocolate, il blu, il lilac, il rosso, il crema e lo squama di tartaruga, ma il colore tipico è lo zibellino.
La testa deve essere triangolare, con muso corto e con un leggero stop nasale, le orecchie arrotondate.
Il corpo, abbastanza lungo, è slanciato e dotato di una coda sottile.
________________________________________________________________________
Puoi trovare prodotti per la cura e il benessere del tuo gatto al miglior prezzo della rete in:
www.supermedeweb.it
________________________________________________________________________

A CHI È ADATTO
Il Burmese è un gatto molto dolce e affettuoso che cerca il contatto con il padrone. È un gatto molto estroverso e sa essere molto comunicativo, è consigliato a padroni affettuosi e presenti.
Non è un gatto particolarmente adatto al giardino, in quanto teme il freddo, le correnti d'aria e le zone umide. Può vivere molto tranquillamente anche in appartamenti piccoli.

LE SUE NECESSITÀ
Il morbidissimo mantello del Burmese non richiede cure specifiche, basta una spazzolata alla settimana. Attenzione solo alla pulizia delle orecchie e a quella degli angoli dell'occhio.
Essendo una razza antica gode di buona salute, basta solo evitare gli sbalzi di temperatura e le correnti d'aria.
Per mantenere la caratteristica morbidezza e lucidità del manto tipo "visone" è necessario alimentarlo con cibi di qualità. Fate attenzione alla vecchiaia, dove tende ad ingrassare se alimentato scorrettamente.


Blog powered by: www.intraweb.it
________________________________________________________________________

Puoi trovare prodotti per la cura e il benessere del tuo gatto al miglior prezzo della rete in:
www.supermedeweb.it
________________________________________________________________________

venerdì 8 marzo 2013

Conoscere gli animali: L'Egyptian Mau

Conoscere gli animali: L'Egyptian Mau: L'Egyptian Mau è un gatto molto antico, si pensa infatti che convivesse addirittura con gli uomini dell'Antico Egitto, almeno fin ...

L'Egyptian Mau

L'Egyptian Mau è un gatto molto antico, si pensa infatti che convivesse addirittura con gli uomini dell'Antico Egitto, almeno fin dal 1400 a.C.
La sua taglia varia dai 4 ai 5 chili e vive in media circa 12 anni. Il suo pelo ha una lunghezza medio-corta, di ottima elasticità e con una tessitura fine e setosa. Il colore più diffuso è la varietà black smoke, bronzee spotted e tabby silver spotted.
Le zampe posteriori del Egyptian Mau devono superare in lunghezza quelle anteriori, la testa non deve essere spigolosa ma tondeggiante e gli occhi sono di colore verde chiaro.
________________________________________________________________________
Puoi trovare prodotti per la cura e il benessere del tuo gatto al miglior prezzo della rete in: www.supermedweb.it
________________________________________________________________________

A CHI È ADATTO
L'Egyptian Mau è un gatto riservato, dal carattere mansueto e generalmente lega solo con un solo membro della famiglia, dimostrandosi piuttosto diffidente con gli estranei.
È un gatto molto attivo e vivace ed ha bisogno di molto spazio. Si adatta facilmente alla vita domestica, ma richiede una casa dotata di terrazzo o di un piccolo giardino vista la sua grande vitalità.
Ama il caldo e adora riposare al sole.

LE SUE NECESSITÀ
L'Egyptian Mau è un gatto piuttosto delicato, non sopporta il freddo e rischia di ammalarsi seriamente se sottoposto a sbalzi di temperatura. Soprattutto in inverno è soggetto a raffreddamenti e polmoniti: per prevenirne l'insorgere bisogna tenerlo in casa al caldo. Inoltre, sempre durante i mesi invernali è bene inserire, nel suo giaciglio, un bel maglione di lana.
Il mantello richiede poca cura, è sufficiente una spazzolata alla settimana.
Il cibo per l'Egyptian Mau non richiede particolari attenzioni, ricordatevi solo di alternare il cibo secco a quello umido al fine di non affaticare troppo i reni.


Blog powered by: www.intraweb.it
________________________________________________________________________
Puoi trovare prodotti per la cura e il benessere del tuo gatto al miglior prezzo della rete in: www.supermedweb.it
________________________________________________________________________